Riserva dell’Ingegnere

Monti Lessini 60 mesi sui lieviti

Vino dedicato all’ingegnere Renato Cecchin, fondatore dell’azienda. Prodotto nelle annate migliori con cinque anni o più anni di permanenza sui lieviti che conferiscono grande impatto olfattivo e complessità.

Adatto ad accompagnare un intero pasto oppure in abbinamento con il piatto simbolo della nostra cucina: il Bacalà alla Vicentina o Mantecato secondo la tradizione veneziana. Si esalterà così la sua texture rinfrescante e spigliata.

Uva
Durella 100%.

Vigneto
Vigneto del 1976 con sesto d’impianto a tendone. Propagazione per talea di una vecchia varietà trovata ad Agugliana.

Terreno
Collinare di origine vulcanica con tufo e basalto. Altitudine: 250 m/slm.

Vendemmia
Rigorosamente manuale con accurata selezione in vigna nel mese di settembre.

Vinificazione
L’uva viene pressata intera vinificando separatamente le diverse parcelle di vigneto che vengono sapientemente assemblate a gennaio. La base spumante matura in acciaio sui lieviti con periodici batonnage fino alla presa di spuma che avviene a tarda primavera. Le bottiglie vengono accatastate in un locale interrato e vi rimangono minimo 60 mesi. Remuage manuale con cesti esagonali. Dopo la sboccatura segue un periodo di riposo di alcuni mesi.

Note di degustazione
Al naso note sulfuree e caramello bruciato. In bocca il sorso è pieno ed energico con un richiamo continuo al bicchiere grazie alla componente citrina. Capace di dare emozioni anche dopo 10 anni e più dalla sboccatura.

Bottiglie prodotte
5.000 da 750ml. 200 Magnum.

Riserva dell’Ingegnere
Monti Lessini 60 mesi sui lieviti

Nostrum
Monti Lessini 36 mesi sui lieviti

Mandégolo
Veneto IGT Durello

Pietralava
Veneto IGT Durello

Riserva 2014 Riedizione 2024
Monti Lessini 100 mesi sui lieviti

Olio Extra Vergine di Oliva