17 ago
posted by
Casa Cecchin
  • Categories
  • Durello
  • Lessini Durello
  • Metodo Classico
  • Monti Lessini
  • Monti lessini
  • Spumante
  • Tag
  • #casa cecchin
  • #durello
  • #Lessini Durello
  • #Metodo Classico
  • #monti lessini
  • #Monti lessini
  • #sboccatura
  • #spumante

Sopressa e Durello in festa a Brenton

16 nov
posted by
Casa Cecchin
  • Categories
  • Durello
  • Monti Lessini
  • Spumante
  • Vicenza
  • Tag
  • #casa cecchin
  • #durello
  • #monti lessini
  • #sboccatura

Durello & friends: la festa degli spumanti autoctoni d'Italia

Casa Cecchin partecipa sabato e domenica al festival Durello & friends, alla cantina Rocca Sveva di Soave: due giorni di incontri, eventi, confronti e degustazioni che vedranno il coinvolgimento diretto di produttori, sommelier, professionisti della ristorazione, comunicatori, ricercatori e tutti gli appassionati del mondo della bollicine. Sotto, il programma dell'evento.

Una festa dedicata al nostro autoctono dei Lessini e a tutte le bollicine native d'Italia. Spumanti che condividono l'autenticità della propria natura e un modo di essere fuori dagli schemi che rivela tutta la ricchezza del patrimonio enologico della Penisola. Venite a trovarci: potrete degustare non solo il

Metodo Classico Riserva 36 mesi che si è aggiudicato il titolo di Vino Slow nella guida Slowine 2014 ma anche Il Durello che ha preso l' Oscar qualità /prezzo per la guida Bere Bene del Gambero Rosso.

Durello and friends è un evento che quest'anno compie 10 anni e che in questo lungo percorso ha permesso ai consumatori, ai giornalisti e agli operatori di conoscere ed approfondire poi tutto ciò che ruota intorno al mondo del Durello. Storie, leggende, miti ma anche terroir, vitigni, cantine in un percorso ideale che ha permesso a questa piccola denominazione di crescere velocemente e bene.

Abbiamo cominciato in poche aziende, con una produzione totale di 70 mila bottiglie. Ora siamo diventati più di venti e le bottiglie sono più di 700 mila. Il Durello quindi non è più il piu piccolo e meno conosciuto degli spumanti italiani, ma sta diventando un modello di riferimento nell'articolato ma un po' monotono panorama delle bollicine italiane.

Oggi c'è sempre più voglia di identità, di originalità e si cercano nuove espressioni territoriali. Durello and friends risponde a queste esigenze mettendo insieme tutti gli "amici" spumanti che sono caratterizzati da vitigni originali, coinvolgendo però territori e produttori che per dimensione e specificità produttiva rappresentino delle curiosità interessanti per completare un'ideale carta dei vini spumanti.
 

PROGRAMMA DURELLO & FRIENDS 2013
ROCCA SVEVA Cantina di Soave, Soave (Vr)

 

SABATO 23 NOVEMBRE

Dalle ore 10.00 visite alle cantine del Durello:

10.30 – Az. Casa Cecchin

13.00 – Az. Sandro De Bruno

15.30 – Cantina di Soave - Borgo Rocca Sveva

E’ necessario registrarsi inviando una mail a consorzio@montilessini.com fino ad esaurimento posti disponibili.

Ore 17.00-21.00 - Banco d’assaggio DURELLO & FRIENDS 2013

In degustazione tutti i Durello del mondo e gli spumanti più originali d’Italia dalla Val D’Aosta alla Sicilia.

Sommelier per un giorno, percorso sensoriale di avvicinamento al mondo del Durello a cura di Rossi&Bianchi.

 

DOMENICA 24 NOVEMBRE

Ore 17.00-21.00 - Banco d’assaggio DURELLO & FRIENDS 2013

In degustazione tutti i Durello del mondo e gli spumanti più originali d’Italia dalla Val D’Aosta alla Sicilia.

ed in più... CHALLENGE EUPOSIA 2013

In degustazione decine di spumanti metodo classico provenienti da tutte le regioni italiane e da tutto il mondo che hanno partecipato al concorso e premiazione dei vincitori.

Sommelier per un giorno, percorso sensoriale di avvicinamento al mondo del Durello a cura diRossi&Bianchi.

 
Clicca qui per scaricare il depliant.