17 ago
posted by
Casa Cecchin
  • Categorie
  • Durello
  • Lessini Durello
  • Metodo Classico
  • Monti Lessini
  • Monti lessini
  • Spumante
  • Tag
  • #casa cecchin
  • #durello
  • #Lessini Durello
  • #Metodo Classico
  • #monti lessini
  • #Monti lessini
  • #sboccatura
  • #spumante

Sopressa e Durello in festa a Brenton (Roncà)

21-22-23 agosto


Il 21-22-23 agosto 2015 saremo presenti alla decima edizione della Festa della Sopressa e del vin Durello a Brenton con un nostro stand
30 mar
posted by
Casa Cecchin
  • Categorie
  • Durello
  • Lessini Durello
  • Metodo Classico
  • Monti lessini
  • Vicenza
  • Vinitaly
  • Tag
  • #casa cecchin
  • #durello
  • #Lessini Durello
  • #Metodo Classico
  • #monti lessini
  • #spumante
  • #Vinitaly

Ti aspettiamo a Vinitaly!

Cari amici di Casa Cecchin, anche quest’anno vi asprettiamo a Vinitaly!

Cari amici di Casa Cecchin, anche quest’anno vi asprettiamo a Vinitaly! Dal 6 al 9 aprile potrai trovarci al padiglione 5, stand G4, dove è stata allestita un’intera area dedicata al Durello.
Dalla nostra postazione sarà possibile assaggiare tutti i Durelli in un vero e proprio percorso di conoscenza di quest'uva.

Vinitaly, il salone internazionale del Vino e dei distillati, è la manifestazione che più d'ogni altra ha scandito l'evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale ed internazionale. Si svolge negli spazi di Verona Fiere, dove  su un’area di 9 ettari si incontrano 5 mila espositori e 150 mila visitatori, di cui un terzo dall’estero. 

Se fra tutti ci sarai anche tu, vieni a trovarci

31 gen
posted by
Casa Cecchin
  • Categorie
  • Durello
  • Monti Lessini
  • Spumante
  • Vicenza
  • Tag
  • #casa cecchin
  • #durello
  • #monti lessini
  • #spumante

Il Durello di Casa Cecchin per la nascita del Baccalà Club Palladio

Nasce il Baccalà Club Palladio e alla cena di presentazione Il Durello 2012 sarà abbinato al piatto principe.

Nasce il Baccalà Club Palladio e alla cena di presentazione  Il Durello 2012 sarà abbinato al piatto principe della serata: il Bacalà alla Vicentina.

Il nuovo Club ha per finalità la promozione di iniziative atte a valorizzare la cultura enogastronomica del territorio vicentino. 

Questo sarà il primo di una serie di incontri il cui tema conduttore sarà il vasto repertorio di pubblicazioni lasciate dall'amico Pierluigi Lovo .

 La cena inaugurale si svolgerà venerdì 7 febbraio al ristorante “Il Querini” da Zemin in viale del Sole 142 a Vicenza. Il menù prevede:

Aperitivo di Benvenuto
Durello spumante cantina “Colli Vicentini”

Bacalà mantecato su letto di patata viola
Flan di radicchio tardivo su vellutata di asiago
Vespaiolo 2012 Maculan

Orzotto ai profumi di grappa e rosmarino
Vero ed autentico Bacalà alla vicentina
Il” Durello 2012 Casa Cecchin

20 dic
posted by
Casa Cecchin
  • Categorie
  • Durello
  • Monti Lessini
  • Spumante
  • Vicenza
  • Tag
  • #casa cecchin
  • #durello
  • #monti lessini
  • #spumante

Natale alternativo con i Durello di Casa Cecchin

Vieni a scoprire le nostre offerte di Natale!

Natale alternativo con i Durello di Casa Cecchin

Cerchi un regalo vulcanico per le festività natalizie? A Casa Cecchin trovi quel che fa per te: le confezioni-degustazione con i nostri Durello e Gambellara per conoscere il territorio e goderti le feste con un gusto alternativo. Non c’è occasione migliore dei cenoni di Natale e Capodanno per conoscere e far conoscere gli autoctoni dei Monti Lessini. 

Il Durello con la sua freschezza dinamica e il Gambellara con la delicata aromaticità si sposano infatti perfettamente con i piatti della tradizione natalizia: dal baccalà al capitone, dall’insalata russa agli arrosti di pollame nobile. Ad ogni piatto Casa Cecchin consiglia la sua versione: spumante riserva, frizzante, fermo e dolce passito.


Casa Cecchin vi augura inoltre buon Natale e felice anno nuovo! 

09 nov
posted by
Casa Cecchin
  • Categorie
  • Durello
  • Monti Lessini
  • Vicenza
  • Tag
  • #casa cecchin
  • #durello
  • #monti lessini
  • #spumante

“IL” Durello premiato dal Gambero Rosso

“IL” Durello 2012 è un vino da Oscar per la guida Berebene

Piovono riconoscimento su Casa Cecchin! “IL” Durello 2012 è un vino da Oscar per la guida Berebene del Gambero Rosso. Questa notizia giunge dopo un altra grande soddisfazione: il nostro Lessini Durello Spumante Riserva 2008 è stato insignito del titolo di Vino Slow da Slowine 2014.

“IL” Durello: un nome che può sembrare pretenzioso, ma invece è esattemente l’opposto. Bianco fermo, 100% uve Durella: è il primo vino che abbiamo iniziato a produrre nel 1978 e che per noi è sempre rimasto, semplicemente, “il Durello”. Un’etichetta che per noi incarna la storia aziendale e lo spirito di questo vino unico per natura.

Siamo una piccola cantina artigianale in una zona enologicamente ancora tutta da scoprire per il grande pubblico e ci riempie di orgoglio il fatto che le più autorevoli guide al vino abbiano premiato la qualità dei nostri prodotti. E con essa il grande rispetto che portiamo per la terra e la tradizione della nostra famiglia.
02 ott
posted by
Casa Cecchin
  • Categorie
  • Durello
  • Monti Lessini
  • Spumante
  • Vicenza
  • Tag
  • #casa cecchin
  • #durello
  • #monti lessini
  • #spumante

Il nostro durello metodo classico “Vino Slow”

Con grande soddisfazione vi comunichiamo in anteprima che il Lessini Durello spumante Riserva 2008,  di Casa Cecchin si è aggiudicato il massimo riconoscimento sulla guida “Slowine 2014”. Un successo doppio, perché contribuisce anche a far conoscere sempre più un vino unico, come il Durello. 

Qale momento migliore di questo per mostrarvi anche la nuova veste grafica che da quest’anno caratterizzerà il nostro metodo classico? Per assaggiarlo, invece, vi aspettiamo in cantina o aBollicine”, a Strà il 6 e 7 ottobre: l’evento gastronomico dedicato ai cento migliori spumanti da tutte le regioni d’Italia.

Oltre al nostro Lessini Durello Riserva, sono solo 2 i metodo classico nella guida Slowine 2014 a fregiarsi del titolo di “Vino Slow”, categoria in cui rientrano le etichette “del cuore” che uniscono alla qualità il rispetto della tradizione locale e della triade petriniana “buono, pulito, giusto”. (Per la cronaca, si tratta del Franciacorta Brut di Cascina Clarabella, Corte franca, Brescia, e la Riserva Nobile Brut 2009 D’Araprì, San Severo, Foggia).

 

«Il Durello extra brut Riserva 2008 prodotto da Renato Cecchin - da tutti chiamato l’Ingegnere - assieme alla figlia Roberta, esprime in modo esemplare la rustica eleganza di questo tipico vitigno veneto, con un sorso avvolgente e minerale, ricco di note agrumate e speziate: un ottimo biglietto da visita per questa zona». Questa la nota con cui gli assaggiatori della guida al vino di Slow Food (la cui quarta edizione uscirà ufficialmente il 23 ottobre) hanno descritto il nostro Lessini Durello Riserva 2008.

Vi aspettiamo per festeggiare insieme questo importante traguardo e ringraziamo tutti i nostri clienti per il sostegno e la fiducia che continuate a darci.

21 ago
posted by
Casa Cecchin
  • Categorie
  • Durello
  • Monti Lessini
  • Spumante
  • Vicenza
  • Tag
  • #casa cecchin
  • #durello
  • #monti lessini
  • #spumante

Durello e Sopressa in festa a Brenton

24-25 agosto - Durello, Sopressa e Panbiscotto

Siete tutti invitati sabato 24 e domenica 25 agosto alla sagra che celebra l’abbinamento perfetto della tradizione in Lessinia: Durello, Sopressa e Panbiscotto,  impastato a mano dalle donne della contrada e cotto nel forno a legna del 1880 ancora funzionante nella contrada.

Una festa del gusto che si svolgerà come ogni anno nella deliziosa piazzetta di Brenton, frazione di Roncà, in provincia di Verona, non distante da Casa Cecchin. E noi saremo presenti con uno stand per farvi degustare i nostri Durello Doc, in versione ferma, spumante e “col fondo”, assieme a produttori di sopressa, formaggi e altre specialità tipiche della Lessinia, come il Monteveronese Dop.

 

Novità di quest’anno è che la Sopressa di Brenton si fregerà del marchio DeCo e noi di Casa Cecchin siamo contenti che la nostra terra e le sue eccellenze siano sempre più tutelate e valorizzate.

Il sigillo della “Denominazione Comunale” accompagnerà solo le sopresse prodotte in una zona ben delimitata secondo il metodo tradizionale di preparazione e stagionatura descritto in un rigido disciplinare di produzione. Il nuovo marchio, che sarà svelato durante la festa,  costituisce un attestato di genuinità e produzione locale per un prodotto come la Sopressa che rappresenta un tesoro dei Monti Lessini.

 

Come raggiungere Brenton: clicca qui per visualizzare la mappa

 

Programma DURELLO E SOPRESSA IN FESTA A BRENTON 2013

Sabato 24 agosto

19.30 - Apertura percorso gastronomico con Durello Sopressa e Panbiscotto

20.00 - “Come impastare el Panbiscotto”: sarà possibile assistere alla sua preparazione ed alla cottura nell’antico forno a legna della contrada.

21.00 - Presentazione del marchio “Sopressa di Brenton DeCo”

Domenica 25 agosto

10.00 - Apertura percorso gastronomico con Durello Sopressa e Panbiscotto

10.30 - Messa alla chiesetta del Redentore di Calvarina

12.30 - A pranzo con i piatti tipici locali del Comitato ricreativo Brenton

16.00 - Processione del Redentore dalla chiesetta di Calvarina

18.00 - “Come impastare el Panbiscotto”: sarà possibile assistere alla sua preparazione ed alla cottura nell’antico forno a legna della contrada.

19.00 - A cena con i piatti tipici locali del Comitato ricreativo Brenton

05 giu
posted by
Casa Cecchin
  • Categorie
  • Durello
  • Monti Lessini
  • Spumante
  • Vicenza
  • Tag
  • #casa cecchin
  • #durello
  • #monti lessini
  • #spumante

Cena jazz col “quartetto” Cecchin

Quattro dei nostri migliori vini saranno protagonisti alla cena “Jazz live music dinner” che si terrà all’enoteca Lorenzo Pasetti a Trissino venerdì 21 giugno alle 20. Prenotate un tavolo!

Il menù è stato realizzato in collaborazione con produttori locali che saranno presenti in sala per parlare delle loro specialità: i formaggi de “La Capreria” di Montegalda, le trote dell’alta Val Chiampo di “Laghetto Azzurro”, il pane e i dolci sfornati da “Sweet Bread”. Il tutto abbinato con i nostri Durello e Gambellara.

Ecco il menù:

Sopressa di Brenton col pan biscotto,
Tomasino di Montegalda alle erbe,
Lessini Durello Spumante Metodo Classico, riserva millesimata.

Risotto con piselli e ricotta affumicata,
San Nicolò Gambellara classico.

Filetto di trota e misticanza d’insalate con pane aromatizzato,
Mandégolo Durello vivace col fondo.

Dolce a sorpresa,
Il Montebello Durello passito.

L’accompagnamento musicale dal vivo sarà curato dal “Jazz Duet”.

Partecipare alla serata costa 30 euro e la partecipazione è solo su prenotazione contattando il numero 338 45 66 138. Vi aspettiamo!
« precedente pagina 1 di 2 successiva »