NATALE 2016
Il prossimo Natale bevi e regala il vino della tua terra
fatto con un'uva antica per conservare e tramandare le nostre varietà
coltivata seguendo il ritmo delle stagioni
raccolta a mano per non rovinarla
pigiata con grande rispetto per preservarne i profumi
e aspettata a lungo per ottenere vini carismatici e profondi
A Natale regala un pezzo della nostra terra.
Scarica il listino
CASA CECCHIN SU TOP ITALIAN WINE
Da oggi gli spumanti di Casa Cecchin si trovano anche on line sul sito www.topitalianwine.net
Venerdì 13 giugno - ore 20.00 - storica Trattoria Leoncino (Tavernelle di Altavilla Vic.na)
Una serata dall'irresistibile menù:
il pesce di mare, di lago, di fiume e gli ultimi asparagi di stagione in un'esplosione di sapori e profumi accostati ai vini con l'anima di Casa Cecchin.
Antipasto:
Bacalà mantecato, Sardine in saor,Luccio in salsa con Asparagi fritti
LESSINI DURELLO SPUMANTE METODO CLASSICO MILLESIMATO DOC
Primi piatti:
Crema di Fagioli con Gamberoni arrostiti nella Pancetta
Risotto con Asparagi e Lavarello
SAN NICOLO’ - GAMBELLARA CLASSICO
Secondi piatti:
Moscardini marinati al Pompelmo rosa su cruditè di Asparagi
IL DURELLO - MONTI LESSINI DOC
Filetto di Trota salmonata della Val del Chiampo alle Mandorle su Spinaci novelli croccanti
PIETRALAVA - DURELLO MONTI LESSINI DOC RACCOLTA TARDIVA
Sorbetto mantecato alla frutta
Biscotti secchi veneti
LE GINESTRE - RECIOTO DI GAMBELLARA DOCG
Digestivo della “Lessinia”
IL MONTEBELLO - DURELLO PASSITO MONTI LESSINI DOC
Costo della serata € 38,00
Per info e prenotazioni chiamare il numero 0444/572032
Cari amici di Casa Cecchin, anche quest’anno vi asprettiamo a Vinitaly! Dal 6 al 9 aprile potrai trovarci al padiglione 5, stand G4, dove è stata allestita un’intera area dedicata al Durello.
Dalla nostra postazione sarà possibile assaggiare tutti i Durelli in un vero e proprio percorso di conoscenza di quest'uva.
Vinitaly, il salone internazionale del Vino e dei distillati, è la manifestazione che più d'ogni altra ha scandito l'evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale ed internazionale. Si svolge negli spazi di Verona Fiere, dove su un’area di 9 ettari si incontrano 5 mila espositori e 150 mila visitatori, di cui un terzo dall’estero.
Se fra tutti ci sarai anche tu, vieni a trovarci